L’equilibratissimo giornalista Magdi Allam, che nei giorni scorsi aveva lanciato infuocate dichiarazioni in cui affermava che il cristianesimo ormai aveva perso il suo piglio grintoso, spiazzando i suoi Fratelli d’Italia ha rivelato di essersi convertito alla religione Klingon. Tale decisione è stata rivelata dallo stesso Allam al termine di un ciclo di meditazione MaiQa svoltasi presso le caverne in una zona imprecisata su Qo’noS. Il sessantaduenne giornalista, nato in Egitto e naturalizzato italiano, già in passato aveva deciso di cambiare fede aderendo al cattolicesimo ma nel tempo, accortosi del mosciume di questo particolare ramo del cristianesimo, aveva optato per un cristianesimo con le palle autonominandosi così Magdi “Cristiano” Allam. In particolare Allam, da buon migrante, non ha potuto tollerare alcuni aspetti del cattolicesimo:
«Sono contrario al globalismo che porta all’apertura incondizionata delle frontiere nazionali sulla base del principio che l’insieme dell’umanità deve concepirsi come fratelli e sorelle, che il mondo intero deve essere concepito come un’unica terra a disposizione di tutta l’umanità»
«Sono contrario al buonismo che porta la Chiesa a ergersi a massimo protettore degli immigrati, compresi – e soprattutto – i clandestini».
“Sono cristiano, considero valido il battesimo ricevuto da Benedetto XVI ma critico i comportamenti della Chiesa a partire dalla sostanziale legittimazione dell’Islam come religione di pari valore del cristianesimo, dall’adesione all’ideologia dell’immigrazionismo fino alla legittimazione dei clandestini.”
Ancora non sono stati chiariti i motivi di questa sua nova conversione religiosa, ma è facile immaginare che Allam sia rimasto affascinato dai cuori Klingon che battono all’unisono e dalle politiche anti-immigrazione di Kahless. Quel che sappiamo è che il giornalista adesso ha deciso di chiamarsi Magdi “Gowron” Allam in onore del cancelliere dell’impero ucciso in un duello da Worf.
Rispondi