Sfiorire

Sfioriamo, inutile che c’illudiamo che non sia così, la luce la perdono tutti anche le persone più brillanti. La fresca luminosità dei fiori di primavera appartiene ai giovani che iniziano a perderla già a 21/23 anni. Sì, alcuni visi e alcuni corpi potranno anche mantenersi privi di rughe o di altri segni del tempo,  ma né la fortuna, né qualsiasi alchimia,  può ridonarci quella freschezza.

Rosaria stringeva in mano quel fazzoletto così forte tanto d’averlo conficcato con le unghie un po’ nella sua mano, ma tanto era il suo dolore nel cuore che quello del corpo non riusciva proprio a sentirlo. Se n’era andato, così senza dire molto e lei non riusciva a capacitarsene.
“Com’era possibile? Solo ieri stavamo facendo progetti per le vacanze e oggi mi ha detto che non mi ama più, che ama un’altra. Com’è possibile smettere di amare una persona così di punto in bianco? Il nostro era un legame speciale, nessuno al mondo si amava quanto ci amavamo noi.  Che ne sarà della mia vita adesso? Che faccio?
Forse è solo un colpo di testa, forse tornerà da me … è così, dev’essere così”.
Si tormentava così la mente e la mano che stringeva sempre più forte. Fu quella la prima delusione che le rubò la fiducia nei ragazzi e un po’ di quella sua luminosità.

sfiorire

5 risposte a "Sfiorire"

Add yours

  1. Tutto questo giunge in un momento molto opportuno. Mi sento “fioco” ultimamente. Capita sempre più spesso di investire tempo ed energie per persone che alla fine si dimostrano solo avide di quella luminosità di cui parli. Il problema è che le batterie ad un certo punto si scaricano; a quel punto cosa resterà di noi?

    "Mi piace"

      1. Onestà è il mio secondo nome, speriamo davvero che questa trasfigurazione porti i suoi frutti, proprio come fa la sfioritura. Da un lato credo sia un vanto per me avere ogni volta il coraggio di fidarmi di nuovo, con naturalezza.

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: