News armamenti

I laboratori segreti della CIA insieme a quelli di L’Oreal Paris (perché io valgo, come il mio alluce) hanno messo a punto un nuovo prototipo che servirà ai nostri militari, da sempre impegnati  a massacrare civili e innocenti, nelle varie  missioni di pace nei punti più strategici del pianeta. Non stiamo parlando di armi di distruzione di Massa o di Carrara ma di un simpatico fucile prêt à porter ideale in ogni stagione e con ogni tipo di accessorio, dal più aggressivo al più romantico, dal più trendy al più raffinato. Questo fucile risponde al nome in codice T.A.M.P.A.X.
 
  • T come Tendenza
  • A come Arma ma anche come Amore che mettiamo in tutto ciò in cui  crediamo
  • M come Mission perché sentiamo dal profondo del cuore che la guerra è la nostra missione per l’umanità
  • P come Pace perché in qualche modo i pacifisti dobbiamo pur zittirli
  • A come À la page sempre alla moda in tutti i modi, in tutti i luoghi e in tutti i laghi (cit)
  • X come X factor perché è iniziata la nuova  stagione su Sky

Siamo certi che questo nuovo strumento tamponerà l’effettive perdite che si verificano di media ogni 28 giorni fra le appartenenti al gentil sesso della nostra contingenza bellica.

Attenzione:
La Sindrome da Shock Tossico (TSS) è una malattia rara ma grave. È causata dalle tossine prodotte dal batterio Staphylococcus aureus che si trova comunemente nel naso e nella vagina. La TSS è una malattia riconoscibile e curabile che può colpire uomini, donne e bambini. È più in ragazze sotto i venti anni e in donne sotto i 30 anni piuttosto che le donne più anziane.Anche se è così rara, è importante esserne a conoscenza in modo da poter prendere provvedimenti se pensate di averla. La diagnosi precoce e la cura dei sintomi sono importanti.

4 risposte a "News armamenti"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: