Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia
Questo nostro globo azzurro, che è solo un punto di un infinito insieme che forma l’universo, è denso di misteri. Benché si possa dire che l’uomo nei secoli sia progredito e abbia fatto numerose scoperte riguardo la natura e i suoi poteri, molte cose rimangono ancora avvolte in un’impenetrabile e densa nebbia che cela verità che forse è bene, per il momento, tenere ancora nascoste. Uno degli enigmi che più mi attanaglia ormai da tempo è il non riuscire a capire come Paola Marella riesca ad essere così magra nonostante condivida un canale con Buddy e tutta la sua famiglia. Ma dico, avete mai provato a vedere le torte e le altre cose che cosa cucina Buddy? La Valsoia e tutti i suoi pisseri che hanno detto no al colesterolo inorridiscono, perfino le ricette di Anna Moroni dalla Clerici sono light in confronto. Bastano pochi minuti di una puntata di cucina con Buddy per sballare i valori anche della persona più sana del mondo. ADORO! Buddy esprime concetti semplicissimi ed è bello pensare ad un mondo dove lo zucchero è dolce e se si eccede nel sale si rischia un’eccessiva sapidità (sapidità è mia, Buddy non si sarebbe mai arrivato). Questo nostro eroe moderno ha ereditato la pasticceria dal padre, sforna torte di dimensioni incommensurabili e dalle forme più assurde ed è campione interplanetario di tutti i luoghi comuni sugli italoamericani possibili e immaginabili. Lavora con la madre (santa donna!), le sue quattro aggraziatissime sorelle (ahahahahahah!), i suoi cognati e un’altra infinità di parenti. Lui è un uomo che tiene alla famiglia e ne condivide i drammi come quello del cognato vigile del fuoco che non sa se scegliere fra spegnere gli incendi o lavorare nella pasticceria. Io penso al nostro paese, a Monti, all’articolo 18 e poi a Buddy Valastro e mi dico che cazzo abbiamo un potenziale enorme, dovremmo tutti noi tornare come Buddy ai valori della famiglia e buttarci nel ramo delle torte, in fondo in quanto figli di Adamo e Eva siamo tutti parenti. Valastro si che s’intende di economia, riesce ad espandere la sua attività in continuazione, altro che crisi! Oltre le torte e altri manicaretti, dove reinterpreta in modo decisamente deforme la cucina italiana insieme a uno dei suoi 164566748978979764171978711894 parenti di turno ,Buddy sforna un figlio dietro l’altro. La sua è una vita felice, lavora, risolve ogni incredibile richiesta che i suoi squilibrati clienti gli fanno come realizzare torte a forma di bara, con cadavere inside, per feste di vampirlas. E’ sempre pronto ad ascoltare tutti, ama la moglie, i figli, cucina allegramente anche con i suoi bambini e mitiga le selvagge litigate delle sorelle . In un mondo ideale Buddy Velastro sarebbe a capo del Nuovo Ordine Mondiale, non ci sarebbero problemi di povertà, né di guerre, saremmo tutti più buoni, vivremo amandoci e rispettandoci l’un l’altro, probabilmente saremmo tutti diabetici ma felici. ♥
sante parole donna!
forse avremmo le pareti interne delle arterie rivestite di colesterolo, ma certo non saremmo tristi.
è un unomo così rilassante…
"Mi piace""Mi piace"
si e se c’è un problema lo risolve lui ❤
"Mi piace""Mi piace"
Condivido al100%. anch’io lo adoro, anche se non mangerei nulla di quello che cucina. MA rimane un mito d’uomo
"Mi piace""Mi piace"
#WeLoveBuddy ♥
"Mi piace""Mi piace"
una sorella l’ha buttata fuori però eh 😀
"Mi piace""Mi piace"
si e tutti i torti non li aveva 🙂
"Mi piace""Mi piace"