Taci. Su le voglie
del losco non odo
parole che dici
campane; ma odo
parole più nuove
che parlan di struffoli e sfoglie
lontane.
Ascolta. Piove
sulle zeppole sparse.
Piove su le venditrici
maldestre e scarse,
piove sui lupini
copiosi e su i mirti,
piove sui porti
divini,
su le minestre fulgenti
di fiori di zucca raccolti,
sui canestrini folti
e coccole succulenti,
piove sui nostri involtini
toscani,
piove sulle nostre fami
su gli ignudi,
sui nostri alimenti
leggieri,
su i freschi taglieri
ove salumi si posan
e mortadella,
su la fragola bella
che ieri
m’illuse, che oggi delude,
o Coglione
Odi? La pioggia cade
su la solitaria
verdura
con un crepitio che dura
e varia nell’aria
secondo le fronde
più rade, men rade.
Ascolta. Risponde
al pianto il riso in bianco
de lo spedale
che il pianto spettrale
non impaura,
nè il bel infermierino.
E Pino
ha un uovo, e Mirto
ha un altro uovo, e il ginepro
altro ancora, salumi
diversi
sotto innumerevoli dita.
E immersi
noi siam nello spirito
silvestre,
d’arborea vita viventi;
e il tuo volto ebro
è molle di pioggia
come la sfoglia,
ed il salmone
inzuppi come
le chiare ginestre.
Piove sulla mia pelle biancastra
Piove sul nostro paniere
Piove su di te
Meschino che mi conducesti
a fare un picnic
con questo tempo impregnato
o creatura terrestre
che hai nome;
“Coglione”.
“il tuo volto ebro
è molle di pioggia
come la sfoglia”
Sublime!! mi ricorda il Pascoli della prima maniera… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
😀
"Mi piace""Mi piace"
Creatura terrestre beata, altro dirti non vo,amami anche, xche’sono sgangherata…
"Mi piace""Mi piace"
io poi maremma piovaiola 😛
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima poesia. Una bibita fresca. Che spero preannunci un po’ di pioggia.
"Mi piace""Mi piace"
qua ha fatto molto rumore ma non il fresco che speravo, ma sono io incontentabile 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ti trovo in splendida forma
"Mi piace""Mi piace"
:*
"Mi piace""Mi piace"