Top ten delle reazioni sui social network e nei commenti sui giornali sulla vicenda Motta Visconti:

1 In pole position ci sono i forcaioli perché un bel bagno di sangue risolve tutti i problemi
2 E’ colpa della crisi
3 E’ colpa delle donne che quando divorziano (e lo fanno di proposito perché alle donne piace sposarsi per poi divorziare) spolpano il povero uomo, si siamo sadiche (io ne sono un esempio e come me tante altre che crescono da sole i figli senza alcun aiuto)
4 E’ colpa della lobby delle femministe con in testa l’evergreen “è colpa della Boldrini” che hanno inventato la parola “femminicidio” il femminicidio non esiste (non esistono infatti le centinaia di vittime che ogni anno muoiono a causa dell’ex o del partner, andateglielo a dire ai loro familiari, forse non ci hanno fatto caso)
5 Le donne dovrebbero fare un po’ di auto-analisi sul fenomeno (si soprattutto quelle morte due domandine dovrebbero farsele)
6 E’ colpa di quella troia della sua collega
7 E’ stato un raptus
8 E’ solo uno psicopatico
9 La colpa sta nella crisi dei valori
10 E’ colpa dei social network (ovviamente pieni di donne rovina-famiglie)

di Mauro Biani per Il Manifesto

 

8 risposte a "Top ten delle reazioni sui social network e nei commenti sui giornali sulla vicenda Motta Visconti:"

Add yours

  1. È colpa dell’edonismo imperante.
    È colpa del progresso.
    È colpa della morale cattolica.
    È colpa dei comunisti (e soprattutto delle comuniste).
    È colpa della tv.
    È colpa della libertà sessuale.
    È colpa delle lesbiche.
    È colpa della minigonna e del rock and roll (datato ma evergreen).
    E soprattutto: quando c’era LUI queste cose non succedevano!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: