Come diventare un Guru in 10 facile mosse

  1. Fondate una religione, per farlo non importa aver studiato. Questo concetto è valido anche per poter realizzare un nuovo movimento politico, inventare una nuova dieta con annesso stile di vita, oppure una nuova branca della medicina alternativa. Non pensate al fallimento, qualsiasi cosa vogliate realizzare in questi campi raccoglierà inevitabilmente un numero incredibile di adepti.
  2. Trovate un nome figo per la vostra nuova setta, i nomi fighi hanno sempre presa. Inventate un nome di fantasia, tipo Pupphaseismo o Sonhasegaresimo, in alternativa potreste anche ispirarvi alle religioni già esistenti e mescolare i nomi fra loro: buddista-cristiano diventa «buddistano». Se ci mettete una Y nel mezzo suono ancora meglio: «Buddystano» seguace del «Buddystanesimo». Chi non seguirebbe il Buddystanesimo? Buddy piace, le sue torte vanno via che è una meraviglia e da quando ha aperto il laboratorio a Lackawanna i suoi affari si sono moltiplicati come i pani e i pesci di Gesù alle nozze di Cana. Cana che abbaia non morde.
  3. Usate un nome d’arte. Il nome è il vostro biglietto da visita, non potete avere un nome banale. Osho ebbe un gran seguito, se avesse usato il suo vero nome “Mario Rossi” non si sarebbe mai potuto permettere le sue 93 Rolls-Royce.
  4. Inventate delle regole. Le regole specie se assurde piacciono, le persone hanno bisogno di qualcosa da seguire senza starci a pensare troppo. Pensate alla cucina ebraica e ai frigoriferi separati per carne e il latte, al venerdì senza carne dei cattolici, al Caciucco di Mare Matto di Livorno (non c’entra un cazzo ma pensando ai pani e ai pesci di prima mi è venuta fame.) Potreste non donare il sangue come i testimoni di Geova, non mangiare le vacche come gli induisti, non lavorare il sabato come gli ebrei (se siete disoccupati potreste optare anche per gli altri giorni feriali così non passerete da sfigati).
  5. Curate il look. Che si tratti di abbigliamento o di pettinatura siate eccentrici, pensate agli Hare Krishna o ai capelli di Phil Spector. Essere originali vi distinguerà dalla massa, se Lady Gaga non si conciasse in quei modi improbabili nessuno se la filerebbe.
  6. Create un mantra, inventatevi delle parabole. Anche in questo caso potreste ricorrere alla vostra fantasia, inventatevi parole senza senso, storie improbabili, buttatevi sul mistico facendo leva sulle situazioni più La Bibbia è il libro più letto al mondo seguita di poco da Harry Potter. Il mio prossimo libro sarà un mash-up di questi due best sellers così andrò in culo a tutti 😉
  7. Investite in pubblicità. Sfruttate parenti e amici, il passaparola è sempre un buon biglietto da visita. Postate il vostro verbo, anche il complemento oggetto che ci sta sempre una meraviglia, sui social network. Create un blog, compratevi dei bot per diventare una twistar e sarete seguitissimi, se poi parlate di pompini e vi atteggiate a vamp diventerete comunque popolari.
  8. Andate contro. Andare contro qualcosa o qualcuno vi metterà in luce, pensate a Di Battista quando scacciò i mercanti dal tempio.
  9. Create eventi. Non solo su faceook, organizzate giornate di preghiera, di meditazione o orgie. La gente ha bisogno di non sentirsi sola, mettete insieme un bel gruppo di sfigati e si sentiranno subito meglio.
  10. Inventatevi un luogo di culto. Potreste sfruttare una località esistente oppure creare un centro in mezzo a qualche deserto. L’importante è legare il luogo prescelto a qualche leggenda, poi al primo raduno dei vostri adepti piazzate vostro cognato a vendere la merchandising, vostra sorella alla bancarella della porchetta e i vostri figli alla raccolta di fondi.

 

guru

Adesso siete pronti per questo nuovo stile di vita di successo e, se riuscirete ad andare avanti per molto tempo, un domani potreste avere anche voi una bella sezione  dell’8×1000 sulla dichiarazione dei redditi.

(post apparso su un numero de L'Odio di qualche anno fa)

2 risposte a "Come diventare un Guru in 10 facile mosse"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: