“Come si arriva all’alba” di Gabriele Morandi

“Come si arriva all’alba” è l’ultimo libro del mio amico fraterno Gabriele Morandi pubblicato da Intrecci Edizioni.

Ho la fortuna di avere amici particolarmente creativi fin da quando ero una ragazzina, Gabriele è uno di questi. Da quando lo conosco, e sono ormai molti anni, ricordo che ha sempre scritto.
Mi viene da sorridere pensando ai suoi primi racconti, a quei fogli battuti sulla macchina da scrivere che faceva girare fra noi amici chiedendo la nostra opinione. Abbiamo collaborato spesso insieme anche per le sue pièce teatrali che si sono svolte in improbabili teatrini in alcune frazioni del Chianti, tutto era rigorosamente curato da noi, mi sono ritrovata a fare il tecnico audio, l’attrezzista, l’addetta alle luci e la voce fuori campo (ovviamente senza nessuna competenza in merito).
Se ho scritto qualche racconto decente lo devo a lui che mi ha generosamente dato preziosi suggerimenti e ottime indicazioni.
E’ bello poter crescere insieme e vedere realizzare i sogni dei propri amici, ricordo, come fosse successo pochi giorni fa, l’entusiasmo provato per uno dei primi premi letterari ricevuto da Gabriele a San Nicola La Strada in provincia di Caserta.
Ricordo il suo primo libro pubblicato (all’epoca dalla Robin) e poi i successivi.
L’entusiasmo di progettare e provare a fare cose nuove, come da ragazzi, non ci è mai passato, così Gabriele si è ritrovato con me e Fabio Valentini  a ideare e condurre alcune puntate a radioshout.eu di Beauty and the Beat ,  io mi sono ritrovata, sabato scorso, a presentare alla libreria CentroLibro di Scandicci il suo ultimo romanzo.

“Come si arriva all’alba”, titolo che di per sé potrebbe includere  una gran bella domanda, è un giallo che  però mostra altre tinte, dal nero al rosso, sfumature comprese. Leggerlo mi ha fatto immergere nella bella testa di Thelonious  Fante, il protagonista, mi ha fatto sognare i paesaggi delle colline pisane, che ho la fortuna di avere a pochi passi ma che ancora non conosco così bene e mi ha regalato qualche sana ora di distrazione dalle mie piccole mestizie.

Questa di sabato 14 Ottobre è la prima tappa del blog tour di questo nuovo lavoro di Gabriele , ne seguiranno altre che ci permetteranno di conoscere meglio l’autore e il suo romanzo, vi consiglio di seguire le altre tappe ma soprattutto li leggere i libri di Gabriele, così poi ne scrive altri e potrò di nuovo pavoneggiarmi di nuovo sul web e nel mondo 1.0

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: