Sgurgola (Frosinone) Il muro di bambole contro le violenze sulle donne

Anche a Sgurgola, per non essere secondi a nessuno, la moda locale scende in campo contro la violenza sulle donne.  Decine di artiste, scrittrici e cazzeggiatrici di vario ordine, insieme con alcune associazioni, hanno realizzato il ‘Wall of Lolls’ con protagoniste le bambole, i giocattoli che hanno accompagnato da sempre l’infanzia delle bambine e che diventano ora il simbolo di una femminilità troppo spesso violata. Chi non ricorda le numerose Barbie sottoposte alla barbarie della rasatura dei capelli da parte di alcuni bambini e la totale mancanza di una vagina anatomicamente compatibile alla totale mancanza di pene di Ken e Big Jim? Da parte mia avendo un fratello maggiore giocavo con le biglie e le macchinine, per questo da adulta sono diventata una femminista lesbica con i baffi.   L’appuntamento era in via De Nemicis in concomitanza con l’inaugurazione della Settimana della Mota maschile. L’iniziativa, ideata dalla locale Miss Debborah Tagliacozzo, nelle intenzioni dei promotori “vuole mandare un messaggio forte: un muro di silenzio è un muro da abbattere, scuotendo le coscienze, per non restare indifferenti di fronte a questo fenomeno e soprattutto fare un sacco di soldi grazie al brand del femminicidio e della violenza di genere (che ultimamente tirano più di un carro e più dei buoi dei paesi tuoi)”.

4 risposte a "Sgurgola (Frosinone) Il muro di bambole contro le violenze sulle donne"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: