Primo Maggio, su coraggio

“Caro ti dispiace andare a pagare quella bolletta che altrimenti scade?”

“Ma tesoro oggi gli uffici sono chiusi è festa”

“Giusto, non me lo ricordavo..che festa è oggi?”

“Uhm … è il Primo Maggio … sai che non ricordo?”

“Proviamo a vedere sul calendario … ecco è San Giuseppe”

“San Giuseppe  un’altra volta? Ma non era a Marzo che si festeggia la festa del papà innalzandogli il colesterolo a furia di frittelle?”

“Ma Giuseppe è un nome comune e si sa di mamma ce n’è una sola ..”

“No dev’essere un’altra festa oggi, pensiamoci”

“Maggio è il mese delle rose, forse si festeggiano i fiori”

“No non credo, forse è qualcosa a che vedere con Gesù che a questo punto è nato, morto, risorto e potrebbe aver fatto qualcos’altro che ci sfugge …”

“Forse un miracolo, ci sta..il Primo Maggio ricorre il miracolo dei pani, dei  pesci, del vino …”

“ Può darsi, ci sono in giro un sacco di sagre ma non mi pare che Gesù abbia moltiplicato anche il ranocchio fritto o le ficattole”

“Eppure a me questo Primo Maggio non mi è del tutto nuovo … il 25 Aprile era la liberazione, forse c’entra qualcosa ..”

“Senti a questo punto facciamo prima ad accendere il computer e vedere su wiki … Ah eccoci:  La Festa del lavoro o Festa dei lavoratori è una festività mondiale celebrata il 1º maggio di ogni anno che intende ricordare l’impegno del movimento sindacale ed i traguardi raggiunti in campo economico e sociale dai lavoratori”

“Giusto, ho capito! .. ma cosa s’intende con la parola lavoro, cosa sono i lavoratori ?”

“Lavoro? Veramente non ricordo, forse è qualcosa che abbiamo studiato a scuola … aspe’ che guardo su wiki”

4 risposte a "Primo Maggio, su coraggio"

Add yours

  1. Tesoro mio,siamo in ginocchio,cori di disperati, come voci mute,soli,abbandonati nel silenzio,nella rigidita’di un sistema che parla,parla,ma non da’prova di carattere.Intanto si finisce x strada,ci si toglie la vita…art 4della Costituzione,forse resta una chimera…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: